LE REGOLE del dialetto serrano
Chjànghe
Giuseppe Gentile

Chjànghe, n.f. – Beccheria, macelleria. Dal latino planca = asse, tavola. Grossa pietra lavorata in modo grossolano con una delle due facce liscia su cui anticamente si macellavano gli animali. Poi chjànghe diventò prima il termine per indicare il luogo della macellazione, poi il negozio di carni.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 11:15:51