LE REGOLE del dialetto serrano
Chèsce
Giuseppe Gentile

Chèsce, n. m. – Cacio, formaggio. Prodotto del latte cagliato e pressato nelle fiscelle (fruscèlle) di giunco di forma cilindrica da cui prende forma a pezzótte du furmàgge con la caratteristica striatura degli intrecci del contenitore. Le forme di formaggio pecorino vengono poi salate per la stagionatura. L’artigiano preposto a questo lavoro e spesso anche alla vendita del prodotto veniva chiamato Selèchèsce. In alcuni casi il nome del mestiere diventava soprannome e veniva ereditato da tutta la famiglia.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 08:33:39