LE REGOLE del dialetto serrano
Chèrpentière
Giuseppe Gentile

Chèrpentière,n.m. - Carpentiere, carradore, carraio. Nella parlata serrana il vocabolo indica l'artigiano costruttore di carri (chèrrettóne, trèine, scèrèballe, chinghe, trèinèlle, chèrrióle) e quello specializzato nella carpenteria edile. Carpentarium dal latino tardo significa costruttore del carro. Il carpentum romano era il mezzo leggero adibito al trasporto di persone.
Ricordiamo fra i tanti alcuni carradori ancora vivi nella memoria collettiva: Giulio Colangelo fotografato in corso Garibaldi nel 1880 (A.de Luca-o.c.), Angelo Maria Giacci, Cosimo de Fronzo, Alessandro Giacci, Cosmo Marolla, Alessandro Pucarelli, Vincenzo D'orio, Fortunato Padovano, Vincenzo Giannubilo, Vincenzo Cardascia, Antonio Fatticcio.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 06:23:53