LE REGOLE del dialetto serrano
Chèlèmère
Giuseppe Gentile

Chèlèmère, n.m. -1 Calamaio - Il calamàrius o theca calamaria dei latini era l'astuccio per conservare le penne (calami), in seguito il vocabolo passò a significare il vasetto dove si tiene l'inchiostro e s'intinge la penna per scrivere. A scuola sul piano-scrittoio di ogni banco di legno a due posti c'erano due calamai cilindrici di vetro incastrati negli appositi orifizi, che venivano regolarmente riempiti d'inchiostro dal bidello.
2 Calamaro - Mollusco marino della famiglia dei Cefalopodi (Loligo vulgaris).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 08:14:00