Chènigghje, n.f. – Crusca. Buccia del grano e di altre biade macinate. Una volta abbondava nelle nostre case. La massaia setacciava la farina (cernéve) per separare la crusca (allora vile elemento di scarto, oggi ricercatissima), che veniva utilizzata per preparare il pane per i cani (chènine) e come legante base per il pasto dei maiali, frammista nel trogolo (tròcche) agli avanzi del pranzo quotidiano della famiglia. | ultima modifica di pagina: 10/12/2016 06:01:10 |