LE REGOLE del dialetto serrano
Checóne
Giuseppe Gentile

Checóne n.m. – Collo della bottiglia o di altri recipienti per liquidi. U checóne làrghe o strétte: du cicene, da giàrre è clò, du fiasche, du butteglióne, da buttigghje da ghèzzóse. Sì cucciùte cómé Cupetóne!…È noto l’aneddoto della nostra tradizione orale riferito al contadino, soprannominato Cupetóne, che voleva a tutti i costi far bere l’asinello al suo orcio (cicene). Impresa impossibile per ovvie ragioni riferite alla bocca du ciucce non compatibile con l’imboccatura du checóne du cicene.
Proverbio: a màmme cà figghje ce chèpe ndù checóne da buttigghje, sòcere e nóre nece càpene ndà sèróle (madre e figlia entrano nel collo della bottiglia, suocera e nuora non entrano nemmeno in un grosso orcio).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 06:03:00