LE REGOLE del dialetto serrano
Chècciune
Giuseppe Gentile

Chècciune, n. m. – Nel dialetto napoletano caccione indica il can da caccia, bracco; cacciutto è un piccolo cane, cucciolo. Da noi chècciune (diminutivo chècciunell) indica un cane in genere. Il detto paesano “Sèn Ròcche e u chècciune” si riferisce a chi segue in ogni circostanza sempre lo stesso amico. U pumétt è un piccolo cane bastardo che accompagna sempre il contadino in campagna, campanello d’allarme per ogni evenienza.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/12/2016 05:33:18