LE REGOLE del dialetto serrano
Bècchègliè
dal n.7 anno VI de "La Portella "Giuseppe Gentile

Bècchègliè, vb intr. - Polemizzare, lamentarsi - Derivato verbale di baccaliare, dal latino med.baccalarius (novello proprietario: giovane gentiluomo) in tal senso vgs il francese medievale bachelier, dal celtico bach (giovane. piccolo). Davvero singolare la forza descrittiva di questo termine che in italiano si ritrova nella parola baccelliere. Dando il popolo, oltre mille anni fa, il senso di un'acre propensione alla più pura contestazione, si è voluto in ciò evidenziare una naturale caratteristica della gioventù di ogni tempo: il desiderio di porre ogni cosa in forse per arrivare a nuove (illusorie) certezze.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/11/2016 10:57:27