LE REGOLE del dialetto serrano
Bìffje,
dal n.1 anno VII de "La Portella "Giuseppe Gentile

Bìffje, n. f - Voce scherzosa per indicare la ragazza, più propriamente fidanzata - Dal germanico, Attraverso il tardo latino viffa (stoffa rigata), dal longobardo wiffa (segno) cfr. ant.ted. wifan (tessere). Si può presumere un processo di origine metonimica, per cui dal descrivere un capo di vestiario che, per una naturale civetteria femminile, fosse un che di leggermente più ornato delle poveri e scialbe vesti in uso fra il volgo del basso medioevo, si sia passato ad indicare dall'oggetto la persona stessa che lo indossava.




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/11/2016 08:35:08