LE REGOLE del dialetto serrano
Astece
dal n.1 anno V de "La Portella "Giuseppe Gentile

Astece, n. s.f. - Asta - Linea verticale o obliqua. Le aste erano le prime esercitazioni di scrittura. Anche in Serracapriola, con la nascita dell'istruzione obbligatoria, la metodologia dell'insegnamento della scrittura non era cambiata. Nel corso degli anni la copiatura di modelli assegnati si è integrata con vari riti imposti al discente. Si curava l'impugnatura della penna, l'inchiostro, la carta rigata, la posizione del corpo e del capo. Si passava alla scrittura, facendo riempire pagine e pagine di aste. Si copiavano prima le parti delle lettere, poi le lettere intere, scritte dal maestro sulla lavagna, con la punta o il lato grosso del gesso, per disegnare filetti o aste. Solo in un secondo tempo si arrivava alle legature fra le lettere, secondo le norme del carattere formato o italiano. La calligrafia era materia di studio. Si curava il buon carattere e l'esatta ortografia. I difetti di questo metodo, demotivante per gli scolari, sono la parcellizzazione, il ritualismo, la distanza dagli scopi e dai significati del comunicare per iscritto. La rivoluzione portata dal metodo globale ha rappresentato una boccata d'ossigeno nell'apprendimento della lettura e della scrittura. Si sono bandite, così, le aste e gli esercizi preliminari. Ma l'affermata centralità dell'alunno ha finito per condannare ogni norma ortografica, grammaticale e calligrafica, come se si trattasse di una minaccia alla libertà. Bisogna però riconoscere che l'attivismo non è solo permissivismo e anarchia, come si vorrebbe far credere. Da Decrolì, alla Montessori e al Deva si è sviluppato un settore di ricerca molto serio. Nonostante il diffuso uso del computer, i nuovi programmi della Scuola Elemcntare, letti sullo sfondo di tutti gli altri programmi che li hanno preceduti dall'unità d'Italia ad oggi, offrono diversi spunti per un recupero intelligente della calligrafia. Concludiamo con una citazione di Kerschensteiner "La calligrafia, anche se alcuni pedagogisti moderni la sottovalutano, è uno dei migliori mezzi d'insegnamento che la Scuola possegga per la formazione del carattere" (Alcuni concetti sono stati estrapolati da appunti presi al Congresso Nazionale di Grafologia).




























G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
ultima modifica di pagina:
10/11/2016 05:37:09