Vico Mons. Ciampa

Giuseppe Gentile

G.I.S.
Sistema
Informativo
Globale
del
Comune
di
Serracapriola

mappa del sito
le strade

Ai lati di questa breve strada c'è il muro della chiesa di S.Mercurio e quello di casa Carducci, unica abitazione del vico, che finisce incrociandosi con via Monteolmo, Largo Castello e il giro esterno.
Fu dedicato a Leone Ciampa, "insigne prelato dell'Ordine degli Alcantarini, che nacque a Serracapriola il 1° maggio del 1782. Giovanissimo conseguì la laurea in sacra teologia e fu oratore eloquente. Nel 1822 fu acclamato dal monastico Capitolo superiore provinciale, e generale visitatore dell'Ordine in tutto il reame. Dopo il cardinale arcivescovo di Napoli lo volle esaminatore speciale del clero in tutta la diocesi, e finalmente re Francesco I, il 23 gennaio 1829, lo nominò arcivescovo di Reggio Calabro. Oltre a tanti incarichi importanti egli fu insignito dal governo francese della nomina di presidente di onore dell'Istituto di Africa per l'abolizione della tratta dei negri e della schiavitù. Morì a Sorrento il 9 settembre del 1854.”